Il Riccio e i Mesi con la “R”
Quanti sono i mesi dell’anno che contengono la lettera “R”?
Sono sette: febbraio, marzo, aprile, settembre, ottobre, novembre e dicembre.
Bene, in questo modo sarà più semplice sapere quando poter prepararsi a gustare i ricci in tutta la loro bontà. Di fatti, nell’intenso periodo estivo i ricci di mare vanno in riproduzione per questo motivo è vietato sia pescarli e di conseguenza mangiarli perché si svuotano e risultano meno apprezzabili.
In Puglia, i ricci vengono pescati con il grambodd ovvero un forchettone legato ad un lungo bastone che riesce a pescare solo quelli più grandi lasciando i piccoli o addirittura praticando snorkeling cercando uno scoglio sommerso a 3 – 4 metri di profondità e staccando i ricci dallo scoglio direttamente con un coltello: bella sfida!
Secondo i più vecchi pescatori pugliesi i ricci più nascosti sono i migliori, ovvero le femmine perché proteggono le prelibate uova.
Insomma che dire.. in Puglia quando l’inverno lascia spazio ai primi raggi di sole inizia la primavera gastronomica e per gli amanti dei ricci è subito occasione di scappare al mare e gustarsi questa prelibatezza.